• {{searchSuggestions.title}}

Starace: gli investimenti di Enel in Sicilia

Più di 100 milioni destinati al potenziamento di pannelli fotovoltaici e alla realizzazione di un Innovation Lab.
{{item.title}}

Enel investe sulla Sicilia: nel prossimo biennio più di 100 milioni di euro saranno destinati al potenziamento della fabbrica di pannelli fotovoltaici 3Sun a Catania e alla realizzazione di un Innovation Lab a Passo Martino.Un’iniziativa che testimonia l’interesse del Gruppo ad investire in Italia, presentata in occasione della visita del Premier, Paolo Gentiloni, agli impianti del centro di Passa Martino. Il Presidente del Consiglio ha sottolineato come la Green Economy rappresenti una frontiera strategica per la crescita del Paese, in special modo del Mezzogiorno. Importanti anche le ricadute dell’investimento in termini occupazionali e di creazione di valore per il territorio, con il mantenimento della linea di produzione all’interno della fabbrica.

Una parte consistente dell’investimento, pari a 20 milioni di euro, sarà utilizzata per lo sviluppo dell’Innovation Lab di Enel a Passo Martino, centro strategico per la sperimentazione di tecnologie innovative legate al solare termico e fotovoltaico, all’eolico, alle microgrid e allo storage. L’obiettivo, infatti, è la trasformazione del laboratorio in un campus tecnologico che sia punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione a livello sia nazionale che internazionale.

Soddisfazione nelle parole di Francesco Starace, che ha inoltre sottolineato l’importanza per il Gruppo di realizzare investimenti in tecnologia con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni energetiche sempre più affidabili e sostenibili. Lo sviluppo dell’Innovation Lab sarà funzionale alla collaborazione con le più importanti start-up nazionali e internazionali, un polo di eccellenza tecnologica di cui andare orgogliosi e che rappresenta un grande passo avanti per la creazione di un tessuto imprenditoriale attento ai giovani nel Sud Italia. Alle parole di Francesco Starace hanno fatto eco quelle di Francesco Venturini, Responsabile della divisione globale energie rinnovabili, Enel Green Power, che ha sottolineato l’importanza del progetto, unico del suo genere in Italia, come elemento in grado di creare un collegamento stabile tra giovani imprenditori e ricerca.

 

Redazione Enel