Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, è intervenuto a New York al Forum annuale del Sustainable Energy for All, evento che ha raccolto le testimonianze di oltre un migliaio di alti rappresentanti di governi, imprese e organizzazioni internazionali. Obiettivo del Forum l’implementazione di nuove idee di collaborazione e lo sviluppo di investimenti e azioni volte a una maggiore diffusione dell’energia sostenibile e alla realizzazione del Sustainable Development Goal7 (l’accesso all’energia pulita con prezzi praticabili), uno dei 17 propositi individuati dalle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals, SDGs).
Francesco Starace, nel suo intervento, ha così commentato: “Sono molto orgoglioso di annunciare oggi la firma del nostro accordo di partnership con il Sustainable Energy for All, con cui lavoreremo per sostenere il Segretario Generale delle Nazioni Unite e SEforAll nell’intensificare gli sforzi per l'elettrificazione, garantendo l'accesso universale a servizi energetici affidabili, moderni e a costi contenuti. Questa partnership getterà le basi per la creazione di un SEforAll Elettrification Accelerator a cui Enel contribuirà con le proprie competenze per guidare lo sviluppo delle mini-grid, della mobilità elettrica e della digitalizzazione delle reti. Abbiamo fatto progressi significativi da quando ci siamo impegnati a dare il nostro supporto per il raggiungimento di quattro dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) nel 2015, con la realizzazione di progetti che hanno trasformato la vita di centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Alcuni di questi progetti hanno visto la creazione di sistemi off-grid, con l'utilizzo di soluzioni ibride; la creazione di IT-hubs in aree remote e povere per promuovere l'accesso all’istruzione, nonché di iniziative per il riciclaggio dei rifiuti che offrono ai consumatori sconti in bolletta elettrica. Tutte iniziative che sono accompagnate dal lavoro costante che abbiamo svolto per combattere la povertà energetica. Siamo fortemente motivati nel continuare su questa strada per favorire l'inclusione sociale, facilitando l’accesso a un diritto fondamentale qual è quello dell’elettricità”.
Redazione Enel