Enel scommette sulle rinnovabili in Russia. Francesco Starace, AD del Gruppo, lo ha ribadito al XXI° Forum Economico di San Pietroburgo (SPIEF), in programma dall’1 al 3 giugno. “La Russia ha un potenziale nelle rinnovabili veramente straordinario che finora non è stato utilizzato” ha dichiarato Starace. L’Ad di Enel ha partecipato, tra gli altri, alla tavola rotonda “Italia-Russia: un nuovo modello nella cooperazione e nello sviluppo economico tra i due Paesi”, organizzata dall’associazione Conoscere Eurasia.
La Russia ha un potenziale nelle rinnovabili veramente straordinario che finora non è stato utilizzato
Francesco Starace, Enel CEO
Francesco Starace ha inoltre annunciato che Enel parteciperà alle prime gare indette in Russia nell’ambito della produzione di energia da fonti rinnovabili, specificando che il Gruppo in questi giorni è già impegnato in un tender per l’eolico. Inoltre, l’AD di Enel ha sottoscritto un accordo di cooperazione con Rosseti, società russa di distribuzione e trasmissione di energia. Il Memorandum of Understanding fa riferimento a un progetto di digitalizzazione della rete. Obiettivo della collaborazione, ha sottolineato Francesco Starace, è la condivisione di informazioni, di “best practice” e di soluzioni tecnologiche che un sistema digitalizzato può apportare in termini di efficienza, di servizi aggiuntivi e anche di riduzione dei costi alla distribuzione elettrica russa.
Un accordo che rientra in un campo “fondamentale per la nostra strategia globale, ovvero la digitalizzazione della rete, con particolare riguardo ai contatori intelligenti, l’automazione della rete e la mobilità elettrica”, ha detto l’AD, evidenziando come il progetto “aprirà la strada a nuovi studi sul potenziale di gestione delle smart grid, settore in cui Enel è tradizionalmente un punto di riferimento d’eccellenza”.
Per Francesco Starace la cooperazione con la società russa porterà a risultati positivi: “Ne siamo sicuri vista l'esperienza che abbiamo: si avrà uno sviluppo della rete russa in direzione della digitalizzazione a cui contiamo di partecipare".
Redazione Enel