Cosa ha in serbo il 2018 per le aziende e le economie? Una risposta arriva da Reuters Breakingviews che lo scorso 31 gennaio ha organizzato un evento sul tema a Milano coinvolgendo di personalità ed esperti di vari settori. Tra gli interventi anche quello dell’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace, che si è focalizzato sulle prospettive di sviluppo del settore energetico. “Per sopravvivere e progredire rapidamente, occorre una maggiore penetrazione delle fonti rinnovabili – ha evidenziato l’AD aggiungendo che – nel nostro Paese il potenziale è enorme”. Non a caso Enel è intenzionata a raddoppiare gli investimenti in Italia per il periodo 2017-2020: da sei miliardi di euro preventivati nel precedente Piano strategico a dodici, come ha ribadito Francesco Starace nel corso dell’evento.
Nei prossimi anni raddoppieremo gli investimenti nelle rinnovabili: il potenziale in Italia è enorme
Francesco Starace, Enel CEO
Tra i temi che l’agenzia di stampa ha individuato come i più discussi nei prossimi mesi, oltre alle elezioni e ai Mondiali, ci sarà anche la mobilità elettrica. Un ambito in cui Enel è impegnata da diverso tempo: l’AD lo ha ricordato anche la scorsa settimana al World Economic Forum di Davos e in alcune interviste rilasciate a margine del panel a cui ha partecipato, sostenendo la necessità di realizzare una adeguata rete di infrastrutture per incentivare la diffusione delle e-car.
Francesco Starace ha ricordato come il progetto “E-VIA FLEX-E mobility in Italy, France and Spain” che va proprio in questa direzione. Annunciato alla fine dello scorso anno, prevede entro la fine del 2018 le installazioni dei punti di ricarica ultraveloce (High Power Charging - HPC) in 14 siti: 8 in Italia, 4 in Spagna e 2 in Francia. Stazioni ad alta potenza con un range tra 150 kW e 350 kW. Il Gruppo è impegnato nella realizzazione del Piano infrastrutturale nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica, che vedrà la posa di circa 7 mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14 mila nel 2022. Francesco Starace ne è sicuro: “L'auto elettrica crescerà: abbiamo ancora il 2018 e il 2019 per creare un'infrastruttura di ricarica nazionale che ne supporti lo sviluppo”.
Redazione Enel