Ospite del Forum internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), l’AD di Enel Francesco Starace ha portato l’esperienza e le competenze del gruppo in materia di digitalizzazione dei sistemi energetici. Prendendo parte a una tavola rotonda sul tema, l’AD ha spiegato che: "I benefici della digitalizzazione di una rete si presentano in modo progressivo" e i principali sono: l’incremento della resilienza della rete e la riduzione dei costi.
I benefici della digitalizzazione di una rete si presentano in modo progressivo
Francesco Starace, Enel CEO
“La rete – ha fatto notare Francesco Starace – ha cominciato a fare qualcosa di inatteso: è stata in grado di distribuire i flussi non solo dall’alto verso il basso, ma anche in modalità bottom-up e in modo trasversale”. Una flessibilità conveniente anche per i consumatori, che secondo l’AD possono beneficiare dell’ottimizzazione personalizzata dei consumi che ne deriva sia in termini di prestazioni che di qualità.
Nel confrontarsi con le altre personalità del settore chiamate a intervenire nell’ambito del seminario moderato da Christoph Frei, Segretario Generale del World Energy Council, l’AD Francesco Starace ha rimarcato come per Enel la digitalizzazione rappresenti uno strumento efficace per incentivare la sostenibilità economica, ambientale e sociale attraverso una maggior consapevolezza dei consumi e un attento utilizzo delle risorse.
Redazione Enel