“La mobilità elettrica è vincente non soltanto nell’ambito dei grandi centri urbani ma diventa un importante strumento di attrazione e accoglienza turistica, valorizzando le bellezze del nostro territorio”. È quanto ha affermato l’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace in occasione dell’inaugurazione di tre infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici installate nel Comune di Castellabate da Enel X. All’evento, che si è svolto lo scorso 9 agosto, era presente anche il Sindaco del comune del Cilento, Costabile Spinelli.
La mobilità elettrica è anche un importante strumento di attrazione e accoglienza turistica, valorizzando le bellezze del nostro territorio
Francesco Starace, Enel CEO
Il progetto, frutto dell’efficace collaborazione tra l’ente comunale e l’Unità di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, punta non solo a incentivare lo sviluppo della mobilità sostenibile nel territorio ma anche a creare in Campania percorsi turistici a zero emissioni. Le tre nuove stazioni di ricarica inaugurate da Francesco Starace, sono dotate di appositi stalli per la sosta e si trovano in Piazza Lucia, nell’area di manovra autobus a Borgo Castellabate e in Piazza Punta dell’Inferno.
“Siamo particolarmente felici di dare il nostro contributo con tre colonnine di ricarica innovative a Castellabate, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco” ha affermato l’AD di Enel durante la cerimonia. Sottolineando come l’auto a emissioni zero sia il mezzo ideale per esplorare le bellezze dei borghi italiani, Francesco Starace si è soffermato sul valore del progetto: “Una rete infrastrutturale di ricarica estesa ai principali luoghi d’arte e alle strutture turistico-ricettive è un fattore decisivo per contribuire allo sviluppo del settore”. Diversi i benefici elencati dall’AD: oltre a migliorare la qualità dell’offerta riducendo notevolmente l’inquinamento acustico e atmosferico, contribuisce anche a rafforzare la competitività del nostro Paese.
Per questo attraverso Enel X il Gruppo si sta fortemente impegnando nell’attuazione del Piano nazionale per la realizzazione di una infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici: presentato dall’AD Francesco Starace nel novembre scorso, prevede la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022. A oggi sono oltre 350 i Comuni in Italia ad aver siglato un protocollo di intesa con Enel X: in Campania sono 21, incluso Castellabate, per l’installazione di oltre 140 colonnine, ma accordi con altri enti sono già in via di definizione. L’obiettivo è di arrivare a oltre 300 punti di ricarica entro il 2018.
Redazione Enel