L’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace ha partecipato all’edizione 2018 del Bloomberg NEF Future of Energy EMEA Summit che si è svolto l'1 e il 2 ottobre a Londra. Un appuntamento di rilievo internazionale che riunisce le maggiori personalità del settore energetico per confrontarsi su questioni attuali e sulle sfide da affrontare nel prossimo decennio.
Nel gestire la transizione energetica si hanno molteplici possibilità di creare valore
Francesco Starace, Enel CEO
Intervenendo nel corso della sessione plenaria "Capturing Value - Energy Company Strategy" Francesco Starace ha sottolineato come la transizione energetica in atto abbia indotto le principali società energetiche a ridefinire i propri modelli di business per cercare di intercettare ogni opportunità finalizzata ad acquisire un valore più sostenibile. L’AD si è soffermato sulla rapidità di crescita delle rinnovabili, nato in risposta alla necessità di diversificare le fonti energetiche, il processo oggi ha portato a una nuova e grande ondata di cambiamenti in tutto il mondo.
Le fonti di energia rinnovabile sono quindi diventate molto competitive e, unitamente ai progressi in ambito tecnologico e digitale, portano verso nuovi scenari in cui l’elettricità gioca un ruolo chiave perché in grado di garantire una riduzione dei gas a effetto serra in alcuni settori in cui la decarbonizzazione è spesso più difficile, come l’industria pesante, i trasporti, il riscaldamento domestico. “Nel gestire la transizione energetica si hanno molteplici possibilità di creare valore” ha ricordato Francesco Starace al Bloomberg NEF Future of Energy EMEA Summit. Bisogna saperle sfruttare al massimo.
Redazione Enel