• {{searchSuggestions.title}}

E-mobility Revolution: Starace a Vallelunga

L’intervento dell’AD Starace all’E-mobility Revolution 2018 (Autodromo di Vallelunga)
{{item.title}}

L’elettricità sarà il principale vettore per realizzare una profonda decarbonizzazione di tutti i settori, primo fra tutti quello dei trasporti”. È quanto ha ribadito l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, in occasione dell’edizione 2018 di “E-mobility Revolution”, l’appuntamento dedicato alla mobilità elettrica che Enel X ha organizzato presso l’autodromo di Vallelunga. Durante l’evento è stato fatto il punto sullo sviluppo del settore e sono state presentate le “Intelligent charging solutions”, le soluzioni chiavi in mano, modulari e scalabili studiate per dare ulteriore impulso alla diffusione della e-mobility.

L’elettricità sarà il principale vettore per realizzare una profonda decarbonizzazione di tutti i settori, primo fra tutti quello dei trasporti

Francesco Starace, Enel CEO

Un obiettivo che si inserisce in un contesto più ampio, come ha ricordato Francesco Starace nel suo intervento: “La nostra sfida è quella di guidare la transizione energetica – ha affermato l’AD, sottolineando come – il processo della mobilità elettrica si innesti in un fenomeno altrettanto veloce che riguarda lo spostamento del consumo di energia sull’elettricità”. Qualche dato: in Italia le immatricolazioni, tra plug-in ed elettriche, sono raddoppiate nei primi 8 mesi del 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017, in linea con la crescita registrata a livello globale.

Quella della mobilità elettrica è una ‘rivoluzione in corso’ e l'Italia parte da una posizione di vantaggio avendo una rete già completamente digitalizzata” ha fatto inoltre notare Francesco Starace, che si è poi soffermato sul Piano nazionale di infrastrutture di ricarica in base al quale il gruppo provvederà all’installazione di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022: “Abbiamo già siglato accordi per circa 4.300 infrastrutture di ricarica con le amministrazioni pubbliche ma anche con realtà industriali e commerciali, che ci permetteranno di proseguire speditamente per far sì che l’auto elettrica diventi un mezzo alla portata di tutti”. In occasione dell’incontro Enel ha annunciato anche la nascita a Vallelunga dell’Enel X e-mobility Hub, il primo polo per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la mobilità elettrica realizzato in collaborazione con Aci.

 

 

Redazione Enel