• {{searchSuggestions.title}}

Starace aderisce alla GISD Alliance

L’AD Starace ha aderito alla Global Investors for Sustainable Development (GISD) Alliance
{{item.title}}

L’appello era stato lanciato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres e Francesco Starace ha subito risposto. L’Amministratore Delegato di Enel ha aderito alla Global Investors for Sustainable Development (GISD) Alliance, un progetto promosso dall’Onu che, attraverso il coinvolgimento di 30 business leader mondiali, punta a promuovere investimenti per lo sviluppo sostenibile e accelerare i progressi verso il raggiungimento degli SDG. Unica utility globale nell’Alleanza, Enel è anche la sola realtà italiana a far parte dell’iniziativa.

Stiamo lavorando per rafforzare ulteriormente la cooperazione con altre aziende globali e sbloccare finanziamenti per raggiungere gli SDG, poiché la sostenibilità è un fattore trainante per la creazione di valore di lungo termine

Francesco Starace, Enel CEO

Non a caso l’impegno del Gruppo guidato da Francesco Starace nell’affrontare la sfida del finanziamento degli SDG è riconosciuto su scala globale. Sbloccarli attraverso il lavoro nel campo delle energie verdi è una delle soluzioni individuate da Enel che intende “rafforzare ulteriormente la cooperazione con altre aziende globali e sbloccare finanziamenti per raggiungere gli SDG, poiché la sostenibilità è un fattore trainante per la creazione di valore di lungo termine”. Lo ha detto l’AD sottolineando il valore dell’inclusione nella GISD Alliance per lo sviluppo sostenibile. L’implementazione di un modello di business sostenibile negli ultimi anni ha portato il Gruppo anche verso un aumento della redditività. Un’esperienza particolarmente positiva, come rileva l’AD Francesco Starace: “Guardando al futuro GISD Alliance fornirà lo strumento per accelerare l'impegno del settore privato verso modelli di business sostenibili e consentire a finanziamenti sostenibili di dare il via a un miglioramento sociale, economico e ambientale in tutto il mondo”.

 

In linea con una strategia che coniuga creazione di valore e raggiungimento degli SDG, Enel ha lanciato recentemente il primo programma di obbligazioni SDG linked al mondo, oltre che il primo bond SDG linked del Gruppo in Europa che si basa su un nuovo approccio ai mercati finanziari che abbina le performance aziendali nell’ambito della sostenibilità all’emissione di titoli. A settembre l’AD Francesco Starace ha partecipato a New York al Climate Action Summit delle Nazioni Unite, in quanto Enel è stata tra le prime società a scegliere di impegnarsi nel ridurre del 70% le proprie emissioni dirette di gas serra per kWh entro il 2030 (con anno base 2017), in risposta alla campagna ONU “Business Ambition for 1.5°C”.  Non solo: sempre di recente Enel è stata riconosciuta per il nono anno consecutivo società LEAD dal Global Compact delle Nazioni Unite, iniziativa creata per promuovere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

Redazione Enel