• {{searchSuggestions.title}}

Davos 2020: Class CNBC intervista Starace

Francesco Starace ha parlato di decarbonizzazione e digitalizzazione
{{item.title}}

Raggiunto a Davos, dove ha preso parte al World Economic Forum 2020, Francesco Starace ha parlato a Class CNBC su alcuni dei temi al centro degli incontri del vertice internazionale come la trasformazione energetica, l’evoluzione verso le fonti rinnovabili, la decarbonizzazione. Sullo sfondo la “sfida del decennio”: quella contro il climate change. Per vincerla, secondo l’AD, serve un maggior impegno anche sul fronte della digitalizzazione delle metropoli. È in aree ad alta densità di popolazione che lo sviluppo dell'uso dei dati e l’intelligenza artificiale trovano la migliore applicazione.

Pronti ad affrontare la rivoluzione green e a vincere la sfida del decennio

Francesco Starace, Enel CEO

In futuro, come sottolinea Francesco Starace, realtà istituzionali, aziende e famiglie saranno sempre più chiamate a riciclare e risparmiare per ridurre gli sprechi. Attendere oltre è inutile. Occorre superare il vecchio modello take-make-dispose. “I progressi della scienza dei materiali stanno rivoluzionando l'industria energetica, rendendo le rinnovabili una fonte sempre più disponibile e conveniente. E oltre a rendere i prezzi più competitivi e stabili, ne agevola progressivamente anche la decarbonizzazione”: Enel lo ha capito e continuerà a puntare sull’installazione di energie rinnovabili, un “fronte su cui registriamo forte domanda da parte dei clienti”.

 

Francesco Starace evidenzia inoltre come la decarbonizzazione contribuirà anche alla crescita dell'economia. Una tesi sostenuta dal commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni: “La stessa Commissione Ue ha ribadito le priorità di aumentare le fonti rinnovabili, proteggere chi resta indietro in questo processo e procedere con la digitalizzazione”. Mai come ora il consenso sembra essere particolarmente forte. L'opinione pubblica, il mondo politico e anche la comunità finanziaria si stanno allineando alle aziende con l’obiettivo comune di vincere questa sfida. “Ne abbiamo avuto una prova quando Enel ha emesso per la prima volta al mondo un bond sugli obiettivi della sostenibilità” spiega l’AD, rilevando come, per quanto i soldi non manchino, sia quanto mai necessario “saper costruire le proposte giuste”.

 

 

Redazione Enel