• {{searchSuggestions.title}}

Francesco Starace: il decennale del MAXXI

Starace ed Enel al fianco de Museo nazionale delle arti del XXI secolo
{{item.title}}

In una città “monumentale” come Roma il MAXXI, oltre ad essere “uno straordinario esempio di architettura”, rappresenta “un luogo ideale per riflettere sul tempo di oggi e dialogare insieme sul futuro che vogliamo avere”. Enel non poteva mancare all’evento online organizzato per celebrare il decennale del Museo nazionale delle arti del XXI secolo: è stato l’AD Francesco Starace a ricordare il forte legame che il gruppo ha costruito in questi dieci anni con l’ente. D’altronde fu proprio Enel a dar vita insieme a Regione Lazio alla Fondazione. Dal 2010 sono stati più di 3 milioni i visitatori, con quasi 13 milioni di euro di incasso complessivo, 14 allestimenti importanti della collezione, 106 mostre, 32 focus, 82 progetti speciali e oltre 2.000 eventi culturali.

In questi anni ci siamo dedicati a creare un rapporto costruttivo con questa grande Istituzione. Ci impegniamo a mantenerlo vivo e al passo con i tempi, con al centro lo sviluppo sostenibile

Francesco Starace, Enel CEO

Evidenziandone nel suo intervento le peculiarità, Francesco Starace si è soffermato sul carattere di “apertura” richiamando il lavoro “straordinario” fatto in questi anni dal MAXXI per continuare ad essere un luogo “vivo, open”, dove “le persone vanno volentieri”. È un pensiero condiviso anche nel corso dell’intera maratona digitale: dieci ore di diretta con artisti, architetti, designer, critici, curatori, scienziati e rappresentanti di grandi istituzioni italiane e internazionali che, alternando dialoghi live e contributi video, hanno delineato il futuro dei musei dopo la pandemia, soffermandosi sul loro ruolo, la funzione sociale, le potenzialità digitali.

Si aprono dunque nuove sfide che il MAXXI affronterà potendo contare sul supporto di Enel, come ha sottolineato l’AD Francesco Starace: “In questi anni ci siamo dedicati a creare un rapporto costruttivo con questa grande Istituzione. Ci impegniamo a mantenerlo vivo e al passo con i tempi, con al centro lo sviluppo sostenibile”.

Redazione Enel