Enel lavora per portare le energie rinnovabili in Africa. Lo ha sottolineato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace intervenendo lo scorso 15 dicembre all’evento virtuale organizzato in occasione del lancio de "Il Partenariato con l'Africa", documento strategico di policy della Farnesina redatto con lo scopo di individuare le principali priorità di politica estera italiana nel Continente africano. “Stiamo investendo in cinque Paesi in Africa nel campo delle energie rinnovabili, con impianti solari ed eolici che diano energia per lo sviluppo economico del continente”, ha evidenziato l’AD e DG di Enel. E “nel prossimo futuro lavoreremo per incentivare e migliorare l’accesso all’energia”.
Stiamo investendo in cinque Paesi in Africa nel campo delle energie rinnovabili, con impianti solari ed eolici che diano energia per lo sviluppo economico del continente
Francesco Starace, Enel CEO
L’Africa si configura infatti come il continente in cui si rileva la maggiore densità di popolazione con scarso o inesistente accesso all’energia elettrica: “In questo, con l’Onu lavoreremo ad implementare l’obiettivo di sviluppo sostenibile numero 7, che è quello di dare energia sostenibile a tutti a costi accessibili”, ha annunciato nel corso dell’evento l’AD Francesco Starace. Un problema che nel continente africano riguarda 600 milioni di persone e contribuisce ad accrescere le disuguaglianze sociali così come le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.
Enel lavorerà dunque allo sviluppo di progetti innovativi “che cerchino di aiutare a dirigere flussi d’investimenti sempre più importanti sui Paesi africani nel campo dell’infrastruttura energetica”. Non a caso nel corso del suo intervento Francesco Starace ha ribadito come il mondo non guardi più all’Africa come a un posto lontano, ma come a un importante mercato con notevoli necessità di investimento: “C’è un grande dinamismo nello sviluppo futuro del continente, e noi pensiamo che l’Italia possa giocare un ruolo importante”.
Redazione Enel