Integrare l’innovazione e la sostenibilità nel proprio modello di business: una lezione che Enel ha fatto sua ormai da diversi anni, anche grazie al forte sostegno dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace. I risultati conseguiti in questo ambito sono diventati un case study, “Enel’s Innovability®: Global Open Innovation and Sustainability”, recentemente premiato ai Case Centre Awards and Competitions 2021 nella categoria “Ethics and Social Responsibility”.
Realizzato dall’università privata INSEAD, lo studio analizza i progressi che il Gruppo ha raggiunto in materia di “Innovability®” da quando Francesco Starace ne è alla guida. Era il 2014 quando fu nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale: da allora Enel, come emerge dallo studio, è cresciuta significativamente anche per effetto del forte impegno nel promuovere l’integrazione di innovazione e sostenibilità nelle proprie strategie e creare valore anche per tutti gli stakeholder. L’approccio “Innovability®”, questo il nome con cui Enel lo ha fatto conoscere al mondo, si è rivelato fondamentale nel guidare la transizione energetica.
Non solo: lo studio evidenzia inoltre come sostenibilità e innovazione possano ritenersi a tutti gli effetti pilastri strategici per il Gruppo in quanto la loro implementazione gli ha permesso di diventare uno dei principali operatori mondiali integrati nel campo dell’energia elettrica e rinnovabile: oltre all’approccio “Innovability®”, il raggiungimento di tale traguardo si deve inoltre alle attività degli Innovation Hub, all’utilizzo delle piattaforme di crowdsourcing e agli investimenti nella digitalizzazione.
“Per noi l’innovazione è strettamente collegata alla sostenibilità: è il motore del nostro modello”
Francesco Starace, Enel CEO
The Case Centre, l’organizzazione non profit che ha premiato il lavoro sull’impegno di Enel e dell’AD Francesco Starace in questo ambito, raggruppa oltre 500 personalità del mondo accademico e aziendale da tutto il mondo, impegnate a promuovere il case method a livello globale: in quest’ottica la condivisione di know-how e best practice risulta determinante nell’innescare e ispirare percorsi di trasformazione all’interno delle organizzazioni.
Redazione Enel