• {{searchSuggestions.title}}

Le Piazze di Francesco: l’intervento di Francesco Starace

L’evento del 4 marzo che ha coinvolto l’AD Francesco Starace si è incentrato sul futuro sostenibile.

{{item.title}}

Mai come oggi non può esserci crescita senza sostenibilità. È il messaggio lanciato da Francesco Starace lo scorso 4 marzo, intervenuto all'evento "Le piazze di Francesco", organizzato in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. L'AD ha preso parte al panel "Parole povere, sostenibilità", invitando a guardare con maggior fiducia e ottimismo al domani: la transizione energetica, grazie all'evoluzione della scienza e al progresso tecnologico, è oggi realtà e quello che fino a dieci anni fa sembrava inconciliabile si sta realizzando di giorno in giorno.
"Possiamo soddisfare i bisogni energetici di tutto il mondo, anche di quei Paesi che si affacciano al mercato dell'energia e che ancora oggi non hanno accesso a fonti energetiche abbondanti e affidabili": la strada è ancora lunga ma, come sottolinea Francesco Starace, c'è più consapevolezza anche da parte del mondo industriale sulle opportunità effettive nel conciliare crescita economica, equità energetica e sostenibilità ambientale.

“La sostenibilità è importante perché è all’essenza del successo”

Francesco Starace, Enel CEO

L'AD di Enel parla di un nuovo modello di sviluppo, meno rischioso ed economicamente conveniente che si fa largo. Ma perché possa essere pienamente realizzato, bisognerebbe "rovesciare alcuni paradigmi che durano da cinquant'anni". In quest'ottica Francesco Starace giudica positivamente la nascita del Ministero della Transizione Ecologica, che accorpa energia e ambiente: è "il segno" che concetti come questi sono finalmente compresi.
L'Italia è quindi attrezzata per cogliere tali opportunità: come sostiene l'AD di Enel, il nostro Paese ha sempre fatto di necessità virtù affinando capacità di innovazione e di creazione di valore diffuso conciliabili con questo modello di sviluppo. Importante è lavorare insieme, non l'uno contro l'altro, e sempre nella massima trasparenza perché è "la verità a guidare il successo e non il contrario". Il successo di tutti, dell'ambiente, delle comunità, nel disegnare un futuro sempre più green e inclusivo. Perché, come ha ricordato infine Francesco Starace, la sostenibilità è "all'essenza del successo".

 

Redazione Enel