Ricavi a +89,1% rispetto al primo trimestre 2021, risultato netto a +21,6%, EBITDA ordinario a +6,8%. È nei numeri della prima trimestrale 2022 la “validità” del modello di business di Enel: lo sottolinea l’AD Francesco Starace parlando di “solidi risultati in linea con le attese”, conseguiti “minimizzando i rischi derivanti dal difficile contesto geopolitico ed economico, anche a tutela dei nostri stakeholders”. Il Gruppo ha registrato al 31 marzo 2022 ricavi per 34.958 milioni di euro: la variazione positiva (+89,1% rispetto al 2021) può essere ricondotta “a tutti i settori di business, principalmente per le maggiori quantità di energia elettrica prodotte e vendute a prezzi medi crescenti” e risente inoltre “dei proventi realizzati dalla cessione parziale della partecipazione in Ufinet”. Il risultato netto ordinario si attesta a 1.443 milioni di euro (+18,9%), mentre il risultato netto a 1.430 milioni di euro (+21,6%). L’EBITDA ordinario è pari a 4.486 milioni di euro, +6,8% rispetto ai 4.199 milioni di euro del primo trimestre 2021. L’EBIT a 2.679 milioni di euro (2.565 milioni di euro nel primo trimestre del 2021, +4,4%). In aumento anche gli investimenti: 2.533 milioni di euro, +24,5% rispetto al primo trimestre 2021.
“Nel primo trimestre del 2022, la validità del nostro modello di business ci ha consentito di realizzare solidi risultati in linea con le attese”
Francesco Starace, Enel CEO
“Grazie all’integrazione del gruppo lungo la catena del valore, alla sua diversificazione geografica e tecnologica, nonché all'accelerazione degli investimenti nella transizione energetica, siamo in grado di consolidare l'implementazione della nostra Strategia nel breve, medio e lungo periodo”, osserva in merito l’AD Francesco Starace confermando inoltre le guidance su EBITDA e utile netto ordinario per il 2022: in base a quanto indicato lo scorso novembre in occasione della presentazione del Piano Strategico 2022-2024, il Gruppo prevede per il 2022 un EBITDA ordinario compreso tra 19 e 19,6 miliardi di euro e un utile netto ordinario compreso tra 5,6 e 5,8 miliardi di euro.
Redazione Enel