• {{searchSuggestions.title}}

Francesco Starace: il Sustainability-Linked Bond di Enel

Starace: la controllata Enel Finance International lancia il nuovo bond da 3,5 miliardi di dollari

{{item.title}}

Enel, con il nuovo Sustainability-Linked Bond, accelera ulteriormente nel raggiungimento degli obiettivi di finanza sostenibile implementando pienamente il concetto di Stakeholder Capitalism. È quanto evidenziato dall’AD Francesco Starace nel giorno dell’emissione sui mercati USA e internazionali di un "Sustainability-Linked Bond" multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 3,5 miliardi di dollari, circa 3,3 miliardi di euro. È la controllata Enel Finance International ad aver lanciato il nuovo bond che, nello specifico, si lega al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione di emissioni dirette di gas serra (Scope 1) contribuendo all’obiettivo di sviluppo sostenibile 13 (Lotta contro il cambiamento climatico) delle Nazioni Unite e in conformità con il Sustainability-Linked Financing Framework (“Framework”) del Gruppo. 

“Con questo nuovo Sustainability-Linked Bond stiamo ulteriormente accelerando verso il raggiungimento dei nostri obiettivi di finanza sostenibile e implementando pienamente il concetto di Stakeholder Capitalism”

Francesco Starace, Enel CEO

La creazione di valore di lungo termine sarà possibile solo se basata su modelli di business che siano sostenibili e tengano conto di tutti gli stakeholder”, ha ricordato l’AD Francesco Starace nel sottolineare il valore dell’operazione: non a caso il prestito obbligazionario si ascrive a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione legata all'obiettivo del Gruppo di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.

L’operazione contribuirà al percorso di riduzione del costo dell'indebitamento pianificato per il periodo 2022-2024, all’implementazione della nostra strategia, di cui beneficeranno tutti i nostri stakeholder, e all'indipendenza energetica dei paesi in cui operiamo”, ha ribadito infine l’AD Francesco Starace. L’emissione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste in esubero per più di 2,5 volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 9,2 miliardi di dollari ed una partecipazione significativa di Investitori Socialmente Responsabili (SRI).

 

Redazione Enel