• {{searchSuggestions.title}}

Italian Energy Summit 2022: l’analisi di Francesco Starace

Francesco Starace: garanzie pubbliche e una vision proiettata in avanti per combattere la crisi energetica

{{item.title}}

Mettere un tetto, seppur temporaneo, alla volatilità dell’indice Ttf del gas: ad auspicarlo è anche Francesco Starace. L’AD di Enel, intervenuto lo scorso 28 settembre nel corso dell’Italian Energy Summit, ha sottolineato come si tratti di “uno strumento fondamentale per ricondurre alla normalità il prezzo del gas che oggi è assolutamente sconnesso dal suo effettivo valore”.

L’augurio dell’AD di Enel è quindi che “in Europa si arrivi a definire questa misura, sostenuta in primis dal governo italiano”: come ha spiegato dettagliatamente Francesco Starace nel corso dell’evento organizzato da 24 Ore Eventi in collaborazione con “Il Sole 24 Ore” è necessario porre rimedio “a una situazione che è causa del blocco di ingenti quantitativi di liquidità da parte delle imprese energetiche per onorare gli impegni presi sulla Borsa del gas per coprire il rischio generato della volatilità”. 

“Bisogna mettere un tetto, seppur temporaneo, alla volatilità dell'indice Ttf del gas: uno strumento fondamentale per ricondurre alla normalità il prezzo del gas che oggi è assolutamente sconnesso dal suo effettivo valore”

Francesco Starace, Enel CEO

Un ulteriore aiuto potrebbe arrivare dal Governo che intervenendo ad esempio attraverso lo strumento delle garanzie pubbliche potrebbe sostenere il sistema bancario nell’erogazione di liquidità alle imprese del settore energetico, oggi alle prese con problemi di circolante. In alcuni Paesi l’Esecutivo è intervenuto: “Dovrebbero farlo tutti, anche il governo italiano, per mettere tutti sullo stesso piano”. Per quanto al momento non ci siano impatti rilevanti sugli investimenti, non è detto che non possano verificarsi nei prossimi anni “se i problemi attuali dovessero prolungarsi ulteriormente”: importante quindi come ha fatto notare Francesco Starace nel corso del suo intervento è intervenire a breve ma con una vision proiettata avanti nel tempo.

 

Redazione Enel